Corsi PES PAV PEI conformi alla Norma CEI 11-27

Il corso PAV PES PEI costituisce ormai da molti anni lo standard tecnico riconosciuto per la formazione dei tecnici che effettuano lavori elettrici. Come prescritto dalla normativa il programma del corso è essenzialmente diviso in 2 parti (lavori elettrici fuori tensione e lavori sotto tensione) e trova i suoi specifici riferimenti nella Norma CEI 11-27 e nel Decreto Legislativo 81/2008.
Il nostro studio eroga questa tipologia di formazione dal 2001 ed ha conquistato negli anni un posto di assoluta rilevanza nel panorama nazionale per ciò che riguarda l'erogazione dei corsi PAV PES PEI e degli altri corsi del settore elettrico (guarda chi ha già fatto il corso PES PAV PEI con noi).

Se vuoi quindi frequentare il corso con noi non hai che l'imbarazzo della scelta. Il corso di formazione PAV PES PEI è infatti disponibile con lezione frontale (in aula presso le sedi dei nostri corsi oppure direttamente presso la tua azienda), in videoconferenza sincrona (diretta interattiva con il docente del corso) ed infine è fruibile anche in comoda modalità online asincrona.

In questa pagina dedicata al corso PAV PES PEI ti illustremo le varie modalità di erogazione ed il programma del corso e ti renderemo ovviamente disponibile anche il nostro articolato calendario dei corsi di formazione. In questo articolo parleremo essenzialmente del corso di 16 ore completo, ma puoi andare all'articolo dedicato se cercavi il corso di aggiornamento PES PAV PEI di 4 ore.

Il corso è conforme a quanto previsto dalla pertinente normativa di riferimento e consente l'attribuzione di tutti i profili professionali per i lavori elettrici (PAV, PES oppure PEI).

Vai al calendario dei corsi PAV PES PEI completi
Vai al calendario dei corsi di aggiornamento

Chi deve fare il corso PAV PES PEI?

La formazione specifica e l'attribuzione delle qualifiche professionali PAV PES PEI è obbligatoria in tutte le situazioni in cui la peculiarità del lavoro porta o potrebbe portare ad operare direttamente su parti attive accessibili di linee o impianti elettrici o a distanze ravvicinate da esse, esponendo perciò il lavoratore al rischio di contatti diretti o innesco di archi elettrici.

In tutti i casi sopra citati appare ovvvio che il lavoratore debba avere ben determinate caratteristiche professionali derivanti da formazione, addestramento ed esperienza. Tali caratteristiche sono puntualmente individuate dalle norme tecniche (in primis la Norma CEI 11-27) in relazione al tipo di lavori da svolgere, nonché, nel caso specifico dei "lavori sotto tensione" il formale riconoscimento dell’idoneità a svolgere tali lavori da parte del datore di lavoro. Quest'ultimo aspetto è ribadito anche dalla Legge e trova riscontro nello specifico articolo 82 del Decreto Legislativo 81/08

Fatta questa breve introduzione puoi valutare di frequentare il corso PES PAV PEI con noi in aula o in videoconferenza oppure puoi pensare di organizzarlo direttamente presso la tua azienda (sia in presenza che in videoconferenza sincrona dedicata).

In alternativa puoi valutare di conseguire l’attestato tramite la partecipazione al nostro corso PAV PES PEI online con test finale ed eventuale esame finale in videochiamata (in caso di mancato superamento dei quiz interattivi). Di seguito ti forniremo ulteriori dettagli e utili informazioni sulle nostre modalità di erogazione del corso di formazione.


Corsi di aggiornamento PAV PES PEI

Corso CEI 11-27 PAV PES PEI

PAV PES PEI: Corso di aggiornamento alla Norma CEI 11-27 V edizione.

Vai al corso di aggiornamento


Modalità di erogazione del corso PES PAV PEI

Con l'obbiettivo di poter soddisfare tutte le esigenze professionali e organizzative del cliente rendiamo disponibili quattro modalità di erogazione del corso PAV PES PEI. Il corso PES PAV PEI è infatti fruibile in aula con lezione frontale presso le sedi dei nostri corsi ma è disponibile anche in videoconferenza e online. Il corso può inoltre essere erogato anche presso il domicilio aziendale del cliente. Di seguito verranno illustrate le quattro possibilità di docenza per il corso PAV PES PEI.

Corso PAV PES PEI in aula

La lezione frontale resta sicuramente una delle soluzioni più efficaci per trasmettere le conoscenze ai partecipanti al corso. Certo, il docente deve essere preparato e, soprattutto in questa tipologia di corsi, deve avere un taglio pratico per poter effettuare una formazione efficace. Altrimenti ci troviamo di fronte al docente lettore di slide e ad una platea assopita distante anni luce dal corso.

I docenti dei nostri corsi CEI 11-27 PAV PES PEI sono iscritti all’Albo Professionale (Periti o Ingegneri) da almeno 10 anni e svolgono il ruolo di RSPP nelle aziende da almeno 5 anni. La indispensabile conoscenza del settore elettrico viene pertanto potenziata da una visione multidisciplinare della sicurezza sul lavoro.

Il corso con sola lezione frontale viene erogato periodicamente in aula presso le sedi dei nostri corsi (Milano, Roma, Torino, Bologna, Firenze, Padova, etc…). Puoi controllare le prossime date disponibili ed i costi di iscrizione direttamente nel nostro calendario dei corsi

E' prevista anche la possibilità di iscriversi al singolo modulo per le qualifiche PAV PES per i soli lavori fuori tensione. In tale caso la durata minima prevista dalla Norma è di 10 ore (modulo 1A),


Corso CEI 11-27 PAV PES PEI online

Per chi invece vuole la massima flessibilità senza comunque rinunciare ad un confronto diretto con il tutor è disponibile il corso interamente online. Il corso CEI 11-27 PAV PES PEI online verrà erogato interamente in e-learning tramite il percorso modulare disponibile online nell’area riservata del nostro sito web.
Ogni singolo partecipante riceverà le credenziali di accesso al percorso modulare a distanza e potrà gestire in piena autonomia il percorso formativo online. Il corso è diviso in moduli didattici e potrai passare al modulo successivo solo dopo aver passato la verifica intermedia, costituita da un test a risposta multipla.
Al termine del corso è prevista la verifica finale, che è sempre costituita da un test con quiz a risposta multipla. Il mancato superamento del test finale per 5 volte consecutive rende obbligatoria la verifica in videochiamata con il tutor (tramite skype o videochiamata Whatsapp). La verifica in videochiamata con il tutor resta invece facoltativa qualora il test finale del corso PAV PES PEI sia stato compilato correttamente.
Il metodo on line consente l'azzeramento dei costi di trasferta ed essendo sempre disponibile rende possibile l'acquisizione della certificazione in tempi rapidi. Non è richiesto il pagamento anticipato per iscriversi al corso, resta inteso che l’attestato del corso di fomazione verrà inoltrato solo dopo aver ricevuto il pagamento del corrispettivo. Dopo aver ricevuto il saldo del corso riceverai entro 48 ore l’attestato in formato pdf protetto direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Se vuoi maggiori informazioni sul corso in e-learning puoi visionare la pagina dedicata al corso PES PAV PEI online.

Corso PES PAV PEI in videoconferenza sincrona

Il corso PAV PES PEI viene erogato anche in videoconferenza (streaming sincrono) tramite le più comuni piattaforme standard (Google Meet, Skype, etc...), e questa modalità interattiva consente al partecipante di interagire in diretta con il docente del corso e con gli altri partecipanti. Gli evidenti vantaggi sono costituiti dall'azzeramento dei costi di trasferta e da una modalità di fruizione paragonabile ai tradizionali corsi in presenza erogati in aula.

Le esercitazioni del corso PAV PES PEI in streaming sincrono ed il test finale di verifica dell'apprendimento verranno effettuate tramite l'accesso all'area riservata del nostro sito, dove sarà disponibile un percorso interattivo di verifica dell'apprendimento. Al termine del corso è previsto un breve esame individuale svolto in videochiamata.

Corso PAV PES PEI in azienda

Come si può intuire il corso PAV PES PEI erogato direttamente in azienda è contaddistinto dalla massima efficacia e flessibilità. Potrai infatti concordare le date di erogazione del corso in modo che impattino il meno possibile sulla tua attività. Il gruppo omogeneo di partecipanti consentirà inoltre di concentrare il focus sulle reali attività aziendali ed il corso ne guadagnerà inevitabilmente in efficacia rispetto ai corsi multiaziendali in aula. Se hai un certo numero di partecipanti il corso risulterà inoltre più economico rispetto ai corsi in aula in quanto viene erogato con un prezzo complessivo una tantum.

Ricordiamo che il corso in azienda può essere organizzato anche tramite la modalità in videoconferenza sincrona (diretta) con un notevole abbattimento dei costi ma con un'efficacia paragonabile al corso in presenza.

Se sei interessato al corso CEI 11-27 PES PAV PEI in azienda puoi richiederci maggiori informazioni a mezzo mail oppure puoi selezionare la tua località e premere il pulsante 'RICHIEDI INFORMAZIONI'.






Manutenzione Cabine elettriche MT/BT

Manutenzione Cabine elettriche MT/BT

Cabine elettriche MT/BT: Corso di formazione Responsabili e Addetti alla manutenzione.

Vai al corso Cabine MT/BT

Corso PAV PES PEI Auto elettriche

Corso PAV PES PEI Auto elettriche

PAV PES PEI: Corso per gli autoveicoli elettrici ed ibridi aggiornato alla Norma CEI 11-27 V edizione.

Vai al corso automotive


Corso di qualifica PES PAV PEI per auto e veicoli elettrici ed ibridi

Il corso PES PAV PEI è anche disponibile in versione specialistica per la qualifica degli addetti e dei tecnici che devono operare su veicoli ed auto elettriche ed ibride.
Anche per la gestione della messa in sicurezza di un'auto o un veicolo elettrico od ibrido viene al momento presa come riferimento la norma CEI 11-27 e quindi la conseguente attribuzione delle qualifiche di persone esperte o avvertite per questa tipologia di lavoro elettrico.
Puoi controllare le prossime date del corso sul nostro calendario oppure puoi andare alla pagina dedicata al corso PAV PES PEI per gli autoveicoli elettrici per avere maggiori informazioni.